<h1>Servizi Linguistici</h1><img src="https://www.translatios.com/wp-content/uploads/Serv-linguisticos-red.gif">

Precisi ed innovativi con stile proprio.

Trascrivere, adattare e correggere contenuto audiovisivo e scritto con originalità ed esattezza, creando un messaggio diretto, unico e corretto per il pubblico obiettivo, conservando intatto il suo senso originale.

<button><a href="#transcripcion">Trascrizione</a></button><button><a href="#edicion">Edizione</a></button>
<a name="transcripcion"></a><h2>Trascrizioni</h2>
<h2>Fluida, espressiva<br> e naturale.</h2><!-- [et_pb_line_break_holder] --><img src="https://www.translatios.com/wp-content/uploads/04-serv-linguisticos-01.gif">

Conversione di materiale audiovisivo a testo di facile lettura, sia nella lingua madre quanto in qualsiasi altra lingua, per diversi obiettivi e neccesità, dando priorità sia all’intenzione come alla espressività originali.

La trascrizione facilita significativamente la cura, gestione, distribuzione e ricerca d’informazione in modalità di tessto elettronico di contenuti audiovisivi.

<h2>Tipi di trascrizione</h2>

Letterale

Consiste nel raccogliere fedelmente tutti e ogni suono ascoltato, pur essendo principalmente utilizzata in processi giudiziari e/o test di esperti in cui ogni dettaglio pottrebb’essere di vera rilevanza.

Riassunto

Consiste nell’elaborazione di una sintesi molto concisa, chiara e precisa soltanto delle idee principali espresse dal relatore, prendendo in considerazione soltanto quell’informazione che sia realmente significativa.

Naturale

Permette di correggere tutto ciò che si considera non pertinente alle questioni sotto analisi, affinché l’informazione compaia intatta però presentata in un modo più naturale, chiaro e professionale.

Fonetica

Permette la trascrizione di suoni in simboli fonetici affinché il relatore possa leggere e pronunciare il discorso anche senza conoscere la lingua in cui si sta rivolgendo.

<hr class="tr-divider-green"><!-- [et_pb_line_break_holder] --><a name="edicion"></a><h2>Edizione</h2>
<h2>Testi ammigliorati<br>e potenziati.</h2><!-- [et_pb_line_break_holder] --><img src="https://www.translatios.com/wp-content/uploads/04-serv-linguisticos-02.gif">

Da al testo finale richezza, precisione ed efficacia perché si possa ottenere una redazione chiara e corretta che consenta una lettura fluida, conservando fedelmente lo stile e l’espressività dell’autore.

La correzione rispeterà sempre il senso dell’informazione e non permetterà sostituzioni di termini che modifichino il senso del testo.

Adattamento

Consiste nel processo di ri-scrittura attraverso la quale si combina un testo per un ricevitore, lingua o contesto specifico, in modo che l’informazione scorra e sia facilmente comprensible, raggiungendo l’obiettivo comunicazionale.

Correzione di stile

Consiste in un analisi integrale del testo, modificando oppure uniformando il suo contenuto, perché ogni tipo discorsivo ha una struttura e forma di esprimere il suo messaggio che è particularmente adatta, sia a livello di redazione, esposizione e registri adeguati in quanto riguarda la situazione comunicativa particolare del pubblico obiettivo.

Correzione ortotipografica

La qualità di un contenuto cresce in modo esponenziale quando il testo si trova libero di errori ortografici, errori grammaticali e, inoltre, quando il cosiddetto testo presenta uniformità tipográfica.

Proofreading

Comporta una revisione critica del testo dalla correzione più ampia alla più specifica, con l’obiettivo di garantire che la scelta dei termini e strutture sia stata fatta correttamente e che il testo scorra naturalmente.

<p><a name="contacto"></a></p><!-- [et_pb_line_break_holder] --><h2>Inviaci un messaggio</h2><!-- [et_pb_line_break_holder] -->[contact-form-7 404 "Non trovato"]