<h1>Interpretazioni</h1><img src="https://www.translatios.com/wp-content/uploads/03-interpretacion-icon-2.gif">

Distinzione per un ambiente globale dinamico.

Ascoltare, processare e tradurre verbalmente il contenuto del discorso trasmesso per l’osservatore, conservando con precisione lo stile e il senso del messaggio originale.

<button><a href="#mas">Tipi d’interpretazione</a></button><button><a href="#met">Metodologia</a></button>
<a name="mas"></a><h2>Tipi d’interpretazione</h2><!-- [et_pb_line_break_holder] --><p>Ogni interpretazione può farsi sia in modalità faccia a faccia quanto remota (attraverso chiamata telefonica o teleconferenza).</p><!-- [et_pb_line_break_holder] --><img src="https://www.translatios.com/wp-content/uploads/03-Interpretación-2.gif"><!-- [et_pb_line_break_holder] -->

Collegamento e accompagnamento

L’interprete comunica bidirezionalmente il contenuto del discorso del relatore affinché gli ascoltatori di diverse nazionalità possano ascoltarlo nella sua lingua madre, sia in un luogo specifico come in una modalità itinerante.

Relais

È una soluzione alla mancanza d’interpreti multilingua. Si fa quando un interprete trasforma il messaggio di un relatore ad una lingua comune per gli altri interpreti, perché questi possano in turno transformare il messaggio ancora alla lingua madre degli ascoltatori.

<hr class="tr-divider-green"><!-- [et_pb_line_break_holder] --><br><!-- [et_pb_line_break_holder] --><a name="met"></a><h2>Metodologia d’interpretazione</h2>

Simultanea

I relatori facciono un discorso nella sua lingua madre e gli interpreti riproducono in modo verbale e sincronizado quel discorso nella lingua madre degli ascoltatori.

Sussurrata

È quella fatta in bassa voce, simultanea e unidirezionalmente per un único ricevitore affinché gli altri ascoltatori non siano disturbati.

Giurata

Consiste in un’interpretazione orale ed ufficiale realizata da un interprete giurato della quale si fa legalmente risponsabile in quanto al suo contenuto, nel suo carattere di pubblico ufficiale.

Consecutiva

Il relatore fa un discorso nella sua lingua madre in periodi non superiori ai 5 o 10 minuti e, attraverso pause coordinate con anticipazione, un interprete riproduce lo stesso nella lingua madre degli ascoltatori.

In vista

Consiste nella lettura di un documento nella lingua originale che l’interprete trasforma alla lingua di destinazione, in modo tale che gli ascoltatori capiscano il contenuto dello stesso in un modo immediato e simultaneo.

<p><a name="contacto"></a></p><!-- [et_pb_line_break_holder] --><h2>Inviaci un messaggio</h2><!-- [et_pb_line_break_holder] -->[contact-form-7 404 "Non trovato"]